(Max Scarponi a Lubiana dal suo profilo fb) - Ormai siamo quasi giunti a fine gennaio ed un quadro più completo di quello che sta succedendo a livello master ce lo siamo fatto.
Più o meno. Innanzi tutto rilevo l'
assenza protratta di atlete over-35: davvero pochissimi risultati dalle donne della pista master: o si sono convertite tutte ai cross o esordiranno tutte in coincidenza degli italiani master. Forza, su, fatevi vedere! Tant'è che non riesco a stilare delle classifiche top-10 AGC per loro, vista la penuria di risultati. D'altra parte i velocisti al maschile si stanno già dando parecchio da fare: manca all'appello ancora qualche big, ma ormai tutti hanno messo sul tavolo le proprie carte. I carichi da briscola li vedremo nel prossimo mese, ma già si può intravedere qualche tema interessante. Innanzi tutto il Campione del Mondo
Max Scarponi è stato il primo master a scendere sotto la barriera dei 52" sui 400:
51"62 ieri ad Ancona. Ma nel top-30 AGC gli vale di più il
7"31 sui 60 mt che aveva corso poco prima:
93,91%, che lo consolida al 7° posto dell'overall (migliora di 4 decimi di punto la sua precedente posizione). Sempre nella velocità, troviamo a Padova l'esordio di
Gabriele Carniato, M50, che piazza un buon
7"91: ma soprattutto
93,23%, cioè new-entry nella top-30 con il 9° rango totale. I 60 M50 si stanno dimostrando la disciplina più combattuta: ben 5 atleti a pochissima distanza tra loro: il sublime Salvino Tortu, l'estroso Max Clementoni, il volitivo Domenico Furia, la new-entry Gabriele Carniato senza dimenticare Michele Dipace, che sui 60 non si è ancora visto. Lo stesso
Furia ha corso proprio ad Ancona
7"84 (
92,14%) risultando il 3° atleta di giornata come AGC avulso. Lo so che vi state innamorando di questo sistema... ammettetelo! Tornando a noi: 4° di giornata, il "nuovo"
Omar Lonati, neo acquisto Capriolese, e Campione Italiano uscente M35 dei 60 e 200 indoor. Dopo una lunghissima pausa dalla primavera 2009 (problemi ai talloni) immediatamente successiva alle prime fenomenali uscite su 100 e 200 (11"08 e 22"64 controvento) ad Ancona si è ripresentato come M40 con un discreto
7"35 (
91,35%). Altro over-90 Agc quello di
Giampeppe Niro (M55) che con il suo
8"28 ha totalizzato
90,92%. Cito anche l'
8"35 sui 60hs dell'M35
Stefano Longoni che gli vale
90,06, e la terza posizione virtuale nella classifica top-10 AGC riservata agli ostacoli. A proposito: ormai per entrare nella top-30 ormai bisogna totalizzare prestazioni monstre: in
29 atleti (maschi) sono già sopra il 90% (la soglia dell'eccellenza) e il 30° ha già in carnet un 89,88. Ricordo che nei link sono tabellate le gare analizzate in AGc, ma che comunque mancano quelle di
Napoli del Weekend (campionati regionali) e quella di
Locarno del 21 (stranamente gli svizzeri ci stanno mettendo un sacco di tempo...).
Nessun commento:
Posta un commento