(Christine Muller al Meeting di Bellinzona del 2009) - Dopo gli
italian masters awards di una settimana fa, ecco che vi presentiamo lo step successivo, cioè gli
European Masters Awards. Scelte molto spesso difficili, e che si sono basate essenzialmente sui dati a nostra disposizione: medaglie vinte nelle grandi competizioni mondiale nell'anno (Europei Indoor ad
Ancona, Mondiali Master Outdoor a
Lahti e World Masters Games a
Sydney) oltre che i
record europei e mondiali presenti negli appositi siti delle due federazioni. Come al solito: è un riconoscimento solo virtuale, non se la prenda se qualcuno non è stato "insignito" del titolo. Cogliamo l'occasione anche per premiare i nostri "
European Masters of the year", cioè l'onnipresente tedesco
Guido Muller (il suo ruolino di marcia è assolutamente fuori dalla portata di chiunque, almeno quest'anno...) e la sua quasi omonima elvetica
Christine Muller, che alla luce di quanto fatto nella stagione poteva probabilmente ambire al premio della IAAF/WMA al posto della Hanscome. Del resto
7 record europei e soprattutto
6 mondiali, conditi dalla selva di medaglie d'oro tra Europei e Mondiali, avrebbero dovuto spingere la WMA a riflessioni un pò più approfondite. Comunque sia, questi gli Awards di Webatletica:
- Master of the Year (male): Guido Muller (Germany)
- Master of the Year (female): Christine Muller (Switzerland)
Webatletica European Masters Awards- M35-39: Juan Antonio Porras (Spain) - walk
- M40-44: Ralf Jossa (Germany) - throws
- M45-49: Enrico Saraceni (Italy) - speed
- M50-54: Mikhail Kiselev (Russia) - walk
- M55-59: Wolfgang Ritte (Germany) - jumps
- M60-64: Jorge Paez (Spain) - jumps
- M65-69: Rolf Geese (Germany) - hurdles/com.ev.
- M70-74: Guido Muller (Germany) - speed/hurdles
- M75-79: Henry Andersen (Denmark) - jumps
- M80-84: Leo Saarinen (Finland) - throws
- M85-89: Erik Olaf Eriksson (Finland) - throws
- M90-94: Holger Josefsson (Sweden) - middle
- M95-99: Mario Riboni (Italy) - throws
- M100: Alfred Proksch (Aut) - throws
- W35-39: Virginie Scribe (Franca) - throws
- W40-44: Irie Hill (UK) - jumps
- W45-49: Ingrid Van Dijk (Nederland) - throws
- W50-54: Christine Muller (Switzerland) - hurdles/speed/com.ev
- W55-59: Sandra Branney (UK) - middle
- W60-64: Waltraud Kraehe (Germany) - hurdles/speed
- W65-69: Riet Jonkers (Nederland) - hurdles/speed
- W70-74: Lydia Ritter (Germany) - speed/middle
- W75-79: Christa Happ (Germany) - jumps
- W80-84: Ruth Angelis (Germany) - middle
- W85-89: Ilse Pleuger (Germany) - throws
- W90-95: Gabre Gabric (Italy) - throws
- rookie of the year (male): Mario Bonello (Malta-1974) - speed
- rookie of the year (female): Simone Burgstein (Germany-1974) - comb.ev
- sophomore of the year (male): Joe Lloyd (UK-1973) - hurdles
- sophomore of the year (female): Jutta Brod (Germany-1973) - middle
Nessun commento:
Posta un commento