04/07/13
Un record al giorno: Dario Rappo cancella Acquarone nei 3000 M65
28/03/11
Prima gara all'aperto e subito 3 record italiani Master sui 1000: è successo a Chiari
![]() |
D'Agostino (in secondo piano) con Morandi a Gand |
16/01/11
Record italiano Master: Barbara Martinelli cancella Elena Montini - SuperMarioLongo a Napoli sfonda il 100% AGC nei 50: record?
![]() |
Barbara Martinelli - foto Atl. SVO |
20/09/10
Regionali Master Veneti: la nostra posizione e la lettera di Dario Rappo

Prima di addentrarmi nel problema, mi preme puntualizzare una cosa che riveste un'importanza fondamentale per Webatletica. Alla seconda riga della tua mail, qui sotto riportata, caro Dario, ci chiedi di essere "più vigili sulle pubblicazioni degli interventi". Ecco, questa cosa mi dà fastidio, perchè Webatletica non è nè Atleticanet nè Noivelocisti dove si bannano le persone perchè dicono cose scomode. Ognuno qui dentro ha la massima libertà di esprimere le proprie convinzioni, le proprie idee, la propria posizione e le proprie esperienze come crede: io non interverrò. Un forum o un'agorà come la nostra si autodisciplina e le discussioni si autoregolano, e chi sgarra o dice scemenze solitamente si condanna da solo. Viene emarginato. Non voglio fare il poliziotto anche qui dentro e redarguire il prossimo sui suoi comportamenti: un forum è per antonomasia un luogo di libertà.
Ciao Andrea. Oltre ad un meritorio servizio, più volte ho riscontrato che nel vostro sito c'è chi si diverte ad intervenire per "sparare" sulle persone senza cognizione di causa. V'invito ad essere più vigili sulla pubblicazione degli interventi.
16/07/09
Lubiana un anno dopo: un Meeting internazionale master con un pizzico di nostalgia
Per chi non avesse vissuto il clima di Lubiana l'anno scorso, suggerisco di parteciparvi: l'impianto è semplicemente "di un altro mondo" paragonato a quelli che abbiamo in Italia e comprende una pista indoor di 100 metri sotto le tribune a 6 corsie oltre che un secondo anello a pochi metri da quello Ufficiale. Purtroppo non sarà lo stesso che Lubiana-08, cioè quel clima che si crea ogni volta che c'è una grande Manifestazione e che lascia sempre quel non-so-che di nostalgico ogni volta che ci si pensa...
07/07/09
La 4^ prova del Trofeo Felter di Brescia

Per il prossimo anno si pensa di organizzare una o due giornate solo per i 5000m, possibilmente di sabato pomeriggio o domenica mattina. Alcune raccomandazioni per migliorare l’organizzazione, già in fare d’iscrizione: scrivere in modo leggibile, inserire tutti i dati, il tempo d’accredito non và inserito nel campo del risultato (riservato ai giudici), attaccare il pettorale al petto e non sulla pancia (altrimenti si chiamerebbe pancera) perche all’arrivo molti atleti per prendersi il tempo, coprono il pettorale creando problemi ai giudici, inserire tempi di accredito veritieri per non avere doppiaggi . Per i concorsi un ripasso delle regole e della tecnica non sarebbe male.
Saluti e buona Atletica a tutti
25/05/09
Gran Premio dell'Adriatico, festa dell'atletica master
- Ebbene, innanzi tutto il record dal martello F65 (3 kg) ottenuta da Brunella Del Giudice, che migliora il suo stesso risultato dell'anno scorso (35,43 vs 34,58). Il pedegree? La Del Giudice vanta la ben 4 allori internazionali, 3 dei quali dal "martellone" e uno dal disco: 1 mondiale (Clermont) e 3 europei. Dal 2005, ogni anno Brunella ha vinto in una grande manifestazione internazionale. Poi 8 argenti e 8 bronzi: purtroppo non ho ancora i dati di Riccione 2007, quindi il bottino potrebbe essere più pingue.
- Mario Longo per parte sua ha finalmente infranto la barriera degli 11", migliorando il record italiano M45 dei 100 per la terza volta dall'inizio stagione: 10"94 per lui. Grande tempo, che ha trascinato un altrettanto performante l'M40 Max Scarponi ad un gran tempo (11"14). Si è rivisto sui 100, dopo i problemi fisici dell'inverno, Enrico Saraceni che ha corso in 11"57. Ancora bravo Antonio Rossi (M55), che ha corso in 12"42.
- Ottimo Dario Rappo sui 1500 M60: 4'50"04. Il record è un pò lontano (4'33"57) detenuto da uno dei mezzofondisti italiani over-35 più forti della storia Master: penso che senza ombra di dubbio il migliore sia stato Luciano Acquarone, ma Cesare Bini si possa accomodare tra i primi 5.
- Dai 400 arriva il record M45 telefonato di Enrico Saraceni: 51"84, 18 centesimi in meno del 52"02 del tempo ottenuto in semifinale ai mondiali San Sebastian 2005 dal mio amico Ettore Ruggeri (sarebbe poi stato bronzo in una finale memorabile, con i primi 3 separati da pochi centesimi). Telefonato anche il record di Vincenzo Felicetti tra gli M60: 57"49, che abbassa il freschissimo record di Aldo Del Rio, ottenuto a Settembre 2008 (58"09). Bravo anche Max Poeta, M35, con 52"18. Ha sfiorato di un niente il record M70 Filippo Torre, che correndo in 1'08"47: il record è fissato a 1'08"0, corso da Ivano Tosatti nel 2008.
- Nel disco Rosanna Grufi si è avvicinata molto alla sua m.p.i. F55 ottenuta nel 2008: 27,62 vs 28,42. Anche Brunella Del Giudice ha sfiorato la m.p.i. F65: 24,69 vs 25,95.
- Altra sfida Longo-Saraceni sui 200 M45: stavolta non sono caduti record, ma è stata bella la sfida: 22"70 a 23"14. Ancora grande prova di Max Scarponi (22"75), e secondo record di Vincenzo Felicetti nei 200 M60 (25"55) cha cancella dall'albo d'oro il decennale record (25"68) dell'ombra di Guido Muller, Tristano Tamaro.
19/02/09
Pillole della VII settimana: il mezzofondo
- 93,13 - 4'14"05 - 1500 - M45 - Sinatti Stefano
- 91,53 - 10'59"24 - 3000 - F50 - Lorenzoni Maria
- 90,59 - 2'20"44 - 800 - m60 - Rappo Dario
- 87,96 - 2'09"91 - 800 - m45 - Palma Francesco
- 87,76 - 2'14"75 - 800 - m50 - Andreoli Vincenzo
- 87,75 - 2'27"24 - 800 - m60 - Del Rio Aldo
- 87,39 - 9'35"64 - 3000 - m50 - Potocco Guido
- 86,49 - 2'01"80 - 800 - m35 - Avigo Stefano
- 85,57 - 2'14"71 - 800 - m45 - Manfredi Alessandro
- 85,15 - 10'00"41 - 3000 - m50 - Vidale Marco
18/02/09
L'Annette Seite sul mondo master italiano
14/02/09
Da Padova ubriacatura di record italiani: addirittura 5!
- E' mancato davvero pochissimo alla cancellazione del record "pre" stabilito dallo stesso Dario Rappo l'anno scorso sugli 800 M60 (2'20"21): oggi a Padova (gara valida per i Campionati Regionali Master) il portacolori della Masteratletica ha coperto i 4 giri indoor in 2'20"44. E' comunque la miglior prestazione ad età compiuta! Un paio di serie prima, il bresciano della Lonato-Lem, Stefano Avigo, (classe '70) ha vinto con un importante 2'01"80. 2'08"62 per l'M40 Francesco D'Agostino.
- Elena Montini (F45) non troppo lontana invece dal record F45 degli 800: 2'29"02 contro 2'27"78 di Elisa Zuccari (stabilito nel 2006). Nei 200 maschili miglior risultato per Fabio Orlandi (M35, 24"13), mentre ottimo è il 24"18 dell'M40 Luca Toniolo. Tra gli M45 25"40 di Maurizio Ceola.
- Dai 200 femminili arriva un altro record italiano, e non poteva che essere Emma Mazzenga, che nella categoria F75 ha corso i 200 mt in 38"83. Al momento non risultavano tabellati record per detta categoria di atleti per il sito ufficiale della Fidal. Mi domando solo se l'anno scorso la Mazzenga (che è del '33) non avesse corso alcuna indoor nel corso della stagione invernale, stante i 75 compiuto nell'anno. Evidentemente no...
- Quindi record italiano (è il secondo del 2009) per Maria Lorenzoni che ha corso i 3000 metri sotto la barriera degli 11', correndo in 10'59"24, battendo il suo freschissimo record di 11'04"35 stabilito a gennaio.
- Altro record di Dina Cambruzzi nel salto in alto F75, con la misura di 0,92 mt. Anche in questo caso Dina Cambruzzi è la prima donna over 75 ad essersi cimentata in una gara di salto in alto indoor.
- Infine record di Giorgio Bortolozzi (M70) sempre nel salto in alto, dove ha saltato la misura di 1,31, battendo l'1,30 di Giuseppe Mainetti stabilito nel 2000.
05/02/09
Carla Forcellini: atleta della V settimana

01/02/09
A Padova Dario Rappo sfiora il record M60 dei 1500

28/01/09
Conosciamoli meglio: Dario Rappo e il suo alter ego Konrad Geiser

26/01/09
Riassunto dei record precedenti...

- Record italiano "post" F50 3000 indoor 11'04"35, Maria Lorenzoni
- Record italiano "post" M60 800 indoor 2'20"85, Dario Rappo
- Record italiano "pre" M45 60 indoor 7"06, Mario Longo
- Record italiano "pre" M45 400 indoor 52"02, Enrico Saraceni
- Record italiano "pre" F50 asta indoor 3,00 mt, Carla Forcellini
Come mi faceva giustamente notare Rosa Marchi, la Fidal considera la categorie per anno di età, ergo non esiste una distinzione "pre" e "post" (tant'è che se andate a vedervi i record sul sito Ufficiale, ne troverete molti ottenuti prima del compimento dell'età). Di conseguenza, dei precedenti 5 record, 4 sono da considerarsi i nuovi record italiani. L'unico a non avere valore "statistico" è quello di Dario Rappo, che l'anno scorso, da "pre", corse già in 2'20"2, quindi in un tempo inferiore a quello ottenuto nell'ultimo fine settimana. A livello internazionale, invece, sarrebbero riconosciuti come record solo i records dello stesso Rappo e della Lorenzoni. Comunque la si voglia vedere, non è forse necessaria un'unica interpretazione di una medesima prestazione?
Anche Dario Rappo al record italiano negli 800!

25/01/09
Tra sabato e domenica: uno sguardo alla IV settimana master

22/01/09
Il 2008 dei master
A chi interessano le statistiche? Ecco qui che segue una bella massa di dati che potrete valutare come vorrete. Ho così preso in considerazione le due grandi manifestazioni internazionali su pista dei master tenutesi nel 2008: i mondiali indoor a Clermont Ferrand e gli Europei all'aperto di Lubiana.
- 7/3/0 SOBRERO BRUNO (M85)
- 6/0/0 GABRIC GABRE (W90)
- 4/1/0 SARACENI ENRICO (M40
- 4/0/0 BIGNAMI TIZIANA (W35)
- 3/0/0 AGNOLI SERGIO (M80)
- 2/1/0 TADEI LINO (M85); GENNARI LITTA GIORGIO (M40); BORANGA LAMBERTO (M65)
- 2/0/1 ALETTA PATRIZIA (W35)
- 2/0/0 BONVICINI ROBERTO (M40); FORCELLINI CARLA (W45); RAPPO DARIO (M60); RIBONI MARIO (M95); SEGATEL MARCO (M45)