
(
foto di Paola Tiselli da centumcellae.it) Ieri si è già corso tra Padova, Ancona, Firenze e Saronno (venerdì).
Qui trovate il link a tutte le indoor disputate, con tutti i risultati. Per il momento devo segnalare un risultato che è apparso sul sito della Fidal Campania, relativo alla scorsa settimana: il
7,03 di
Marco Tremigliozzi (classe 1974, neo master) nel salto in lungo stabilito a Napoli. Nelle altre sedi sopra citate, si segnala il dopppio-7"18 di
Stefano Bellotto (1969) nei 60 mt a Padova. Altra sorpresa: il numero di ostacolisti assoluti-master si sta infoltendo. Non bastavano infatti come virtuali M35
Andrea Alterio e
Mauro Rossi, adesso c'è pure
Emiliano Pizzoli (classe '74), che ha corso i 60hs in
8"19 ad Ancona. Sarebbe bello vederli tutti e 3 agli Europei. Grossa prestazione nei 3000 della F50
Maria Lorenzoni (giusto la settimana scorsa premiata come migliore master bresciana per il 2008), che con
11'04"35 ha stabilito la miglior prestazione AGC per il 2009 di un'atleta italiana (90,82%). Per stare tra le donne... segnalo l'esordio di
Susanna Tellini a Padova sui 60mt (
8"62 e 86,07%, seconda nel mio ranking AGC-2009) e soprattutto l'attacco al record italiano di
Paola Tiselli sugli
800 F35 ad Ancona, sfiorato di poco più di un decimo (
2'14"63 vs 2'14"46): per adesso la metto in
pole come l'atleta della IV settimana, vista l'impresa... sfiorata. sempre in chiave 800 F35 ha esordito ieri anche
Mara Cerini con
2'18"82: si prevedeono scintille agli Europei. Esordio anche per un altro "monstre" master (o master-monstre) italico:
Dario Rappo (M60) che ha corso gli 800 a Padova in
2'20"85 (sfiorato il suo record italiano dell'anno scorso,
2'20"21).
Paolo Chiapperini (M40) 23"47 sui 200 ad Ancona. Nelle prossime news maggiori notizie sul weekend dei master.
Nessun commento:
Posta un commento