
(
foto: atleticanet.it) Weekend davvero intenso, quello appena passato: un record italiano "
puro" (quello di
Maria Lorenzoni sui
3000 F50) e due record "
pre" negli
M45:
Enrico Saraceni sui
400 M45 (
52"02) e
Mario Longo sui
60 M45 (
7"05). Di quest'ultimo risultato aspettiamo la conferma ufficiale del sito della Fidal Campania (informazioni provenienti da Facebook) mentre tutti gli altri risultati sono ormai in linea e potrete osservarli ai link qui sotto. Come scrivevo sull'articolo di Ancona, la categoria nella categoria M45 è iniziata la cannibalizzazione ad opera dwlla coppia Saraceni-Longo, benchè di fatto, a causa del giorno di nascita di entrambi, i primati indoor rimarranno (a meno di "sparate" di attuali M45) ancora per un anno in mano a
Giancarlo D'Oro (i
60),
Armando Sardi (i
200) e
Fabio Biferali (i
400). Ma all'aperto, mi sa tanto, non c'è scampo... Veramente esplosivo il settore velocità di questa categoria: a livello nazionale si potrebbe assistere a sfide (penso più ai 100) con gente del calibro di Saraceni, Longo, Fornesi, D'Oro. Senza togliere che l'entrata ufficiale tra gli
M50 di
Salvino Tortu, avverrebbe solo a Mondiali di Lahti conclusi (di
Max Clementoni non conosco al momento la data di nascita, chiedo venia!). Per rimanere su Castenedolo, segnalo il
7"70 sempre dello stesso Salvino (ad un centesimo dal suo seasonal-best). Poi nel pomeriggio avrebbe corso ad Aosta in 7"76. Ma miglioramento anche dell'M45
Luigi Papetti, sceso a
7"62. Esordio anche di
Barbara Lah (F35) nel triplo con un sontuoso
12,62 (89,32% AGC, seconda donna al momento nel 2009), mentre
Giancarlo Ciceri (M50), nella stessa specialità plana a
12,56 (ma quest'anno aveva già sfiorato i 13 ad Aosta). Sempre nei salti esordio nel salto in lungo anche per il Campione del Mondo di San Sebastian '05,
Giorgio Federici (M40):
6,20. Per quanto riguarda il
master-of-the-week della IV settimana, la situazione si è complicata di molto. Al momento direi
Maria Lorenzoni (quanto meno perchè il suo record sarà comunque omologato), davanti a
Mario Longo ed
Enrico Saraceni (neo recordmen-pre). Poi
Paola Tiselli, che il record, purtroppo, l'ha solo sfiorato. Ma aspettiamo news da Napoli e San Donato per le conferme definitive.
Nessun commento:
Posta un commento