
- Record italiano "post" F50 3000 indoor 11'04"35, Maria Lorenzoni
- Record italiano "post" M60 800 indoor 2'20"85, Dario Rappo
- Record italiano "pre" M45 60 indoor 7"06, Mario Longo
- Record italiano "pre" M45 400 indoor 52"02, Enrico Saraceni
- Record italiano "pre" F50 asta indoor 3,00 mt, Carla Forcellini
Come mi faceva giustamente notare Rosa Marchi, la Fidal considera la categorie per anno di età, ergo non esiste una distinzione "pre" e "post" (tant'è che se andate a vedervi i record sul sito Ufficiale, ne troverete molti ottenuti prima del compimento dell'età). Di conseguenza, dei precedenti 5 record, 4 sono da considerarsi i nuovi record italiani. L'unico a non avere valore "statistico" è quello di Dario Rappo, che l'anno scorso, da "pre", corse già in 2'20"2, quindi in un tempo inferiore a quello ottenuto nell'ultimo fine settimana. A livello internazionale, invece, sarrebbero riconosciuti come record solo i records dello stesso Rappo e della Lorenzoni. Comunque la si voglia vedere, non è forse necessaria un'unica interpretazione di una medesima prestazione?
Nessun commento:
Posta un commento