 Lo    sprinter Emanuele Gelmi, junior dell’Atletica Vallecamonica, è    salito due volte sul podio in occasione dei Campionati Italiani di Rieti; il    velocista, allenato dal Prof. Innocente Agostini, è arrivato terzo sia    nei 100 che nei 200 metri, come già fatto nel 2008 ai Campionati Italiani    di Torino (nell’occasione correndo in 10”82 i 100 e in 21”59    ventoso il mezzo giro di pista). Sulla pista dello Stadio Raul Guidobaldi, teatro    nel 2007 del Record del Mondo dei 100 metri corsi in 9”74 dal giamaicano    Asafa Powell, Gelmi ha subito mostrato le sue intenzioni di vittoria correndo    la batteria in 10”60, alle spalle di Delmas Obou del Cus Pisa (10”58),    spinto da un vento di 2,4 che non ha reso possibile omologare il risultato come    record bresciano. Il primato è arrivato in finale dove Gelmi si è    classificato terzo in 10”64, migliorando così il suo recente record    provinciale di 10”66; vittoria e titolo italiano 2009 per Valerio Rosichini    (Fiamme Gialle) in 10”52 (10”70 vincendo la seconda batteria) davanti    a Francesco Basciani (Acsi Campidoglio Palatino) arrivato secondo in 10”62    (per lui 10”67 nella prima eliminatoria). Nei 200 lo sprinter dell’Atletica    Vallecamonica si è piazzato al terzo posto in finale (medaglia di bronzo    come nel 2008) migliorando, nella propria batteria, lo storico record provinciale    di 21”33 che Franco Zucchini realizzò, sulla pista di Salsomaggiore    Terme, il 24 Giugno 1979 quando vestiva la maglia della Fiat OM Brescia. Dal    1979 in molti hanno provato a battere il record provinciale del “mezzo    giro di pista” ed è per questo che è giusto ricordare chi,    inseguendo il record nel corso degli anni, ha reso ancora più prestigioso    il primato di Franco Zucchini: Gianluigi Petrogalli (21”46), Andrea Gnani    (21”69), Carlo Carpineta (21”71) e Daniele Savalli (21”77).    Senza dimenticare, inoltre, i velocisti che hanno avvicinato il record con cronometraggio    manuale: Alessandro Polini (21”4), Walter Comper (21”5), l’indimenticato    Maurizio Scotuzzi (21”6) e Marco Finulli (21”6). Sulla pista di    Rieti, il 13 giugno 2009, alle ore 10:30, con vento a favore di 0,3, Emanuele    Gelmi ha messo fine all’assalto del record provinciale correndo la prima    batteria in 21”30 (preceduto soltanto da Diego Marani dell’Atletica    Riccardi). Era nell’aria questo primato dopo che, nella sua prima uscita    stagionale, lo sprinter dell’Atletica Vallecamonica aveva corso, il 5    Maggio a Brescia, in 21”36; il titolo italiano 2009 dei 200 metri è    stato poi vinto da Diego Marani con lo strepitoso tempo di 20”98 (21”23    in batteria) davanti a Valerio Roschini delle Fiamme Gialle (21”31 in    finale, 21”69 in batteria) e a Emanuele Gelmi, giunto terzo al traguardo    in 21”45. Il livello della Finale è stato ottimo anche grazie ai    risultati cronometrici degli atleti che sono rimasti esclusi dal podio, che,    nell’ordine, sono stati Alessandro Pedrazzoli dell’Atletica Udinese    Malignani (21”67), Francesco Basciani (Acsi Campidoglio Palatino (giunto    quinto in 21”68) e Gabriele SALA (Atletica Lecco-Colombo) classificatosi    sesto in 21”71. Sopra il Fotofinish    della Finale dei 200 metri Juniores inviato dal Prof. Milardi
Lo    sprinter Emanuele Gelmi, junior dell’Atletica Vallecamonica, è    salito due volte sul podio in occasione dei Campionati Italiani di Rieti; il    velocista, allenato dal Prof. Innocente Agostini, è arrivato terzo sia    nei 100 che nei 200 metri, come già fatto nel 2008 ai Campionati Italiani    di Torino (nell’occasione correndo in 10”82 i 100 e in 21”59    ventoso il mezzo giro di pista). Sulla pista dello Stadio Raul Guidobaldi, teatro    nel 2007 del Record del Mondo dei 100 metri corsi in 9”74 dal giamaicano    Asafa Powell, Gelmi ha subito mostrato le sue intenzioni di vittoria correndo    la batteria in 10”60, alle spalle di Delmas Obou del Cus Pisa (10”58),    spinto da un vento di 2,4 che non ha reso possibile omologare il risultato come    record bresciano. Il primato è arrivato in finale dove Gelmi si è    classificato terzo in 10”64, migliorando così il suo recente record    provinciale di 10”66; vittoria e titolo italiano 2009 per Valerio Rosichini    (Fiamme Gialle) in 10”52 (10”70 vincendo la seconda batteria) davanti    a Francesco Basciani (Acsi Campidoglio Palatino) arrivato secondo in 10”62    (per lui 10”67 nella prima eliminatoria). Nei 200 lo sprinter dell’Atletica    Vallecamonica si è piazzato al terzo posto in finale (medaglia di bronzo    come nel 2008) migliorando, nella propria batteria, lo storico record provinciale    di 21”33 che Franco Zucchini realizzò, sulla pista di Salsomaggiore    Terme, il 24 Giugno 1979 quando vestiva la maglia della Fiat OM Brescia. Dal    1979 in molti hanno provato a battere il record provinciale del “mezzo    giro di pista” ed è per questo che è giusto ricordare chi,    inseguendo il record nel corso degli anni, ha reso ancora più prestigioso    il primato di Franco Zucchini: Gianluigi Petrogalli (21”46), Andrea Gnani    (21”69), Carlo Carpineta (21”71) e Daniele Savalli (21”77).    Senza dimenticare, inoltre, i velocisti che hanno avvicinato il record con cronometraggio    manuale: Alessandro Polini (21”4), Walter Comper (21”5), l’indimenticato    Maurizio Scotuzzi (21”6) e Marco Finulli (21”6). Sulla pista di    Rieti, il 13 giugno 2009, alle ore 10:30, con vento a favore di 0,3, Emanuele    Gelmi ha messo fine all’assalto del record provinciale correndo la prima    batteria in 21”30 (preceduto soltanto da Diego Marani dell’Atletica    Riccardi). Era nell’aria questo primato dopo che, nella sua prima uscita    stagionale, lo sprinter dell’Atletica Vallecamonica aveva corso, il 5    Maggio a Brescia, in 21”36; il titolo italiano 2009 dei 200 metri è    stato poi vinto da Diego Marani con lo strepitoso tempo di 20”98 (21”23    in batteria) davanti a Valerio Roschini delle Fiamme Gialle (21”31 in    finale, 21”69 in batteria) e a Emanuele Gelmi, giunto terzo al traguardo    in 21”45. Il livello della Finale è stato ottimo anche grazie ai    risultati cronometrici degli atleti che sono rimasti esclusi dal podio, che,    nell’ordine, sono stati Alessandro Pedrazzoli dell’Atletica Udinese    Malignani (21”67), Francesco Basciani (Acsi Campidoglio Palatino (giunto    quinto in 21”68) e Gabriele SALA (Atletica Lecco-Colombo) classificatosi    sesto in 21”71. Sopra il Fotofinish    della Finale dei 200 metri Juniores inviato dal Prof. Milardi17/06/09
Record bresciani nella velocità: lo "storico" Mikomom a Webatletica
 Lo    sprinter Emanuele Gelmi, junior dell’Atletica Vallecamonica, è    salito due volte sul podio in occasione dei Campionati Italiani di Rieti; il    velocista, allenato dal Prof. Innocente Agostini, è arrivato terzo sia    nei 100 che nei 200 metri, come già fatto nel 2008 ai Campionati Italiani    di Torino (nell’occasione correndo in 10”82 i 100 e in 21”59    ventoso il mezzo giro di pista). Sulla pista dello Stadio Raul Guidobaldi, teatro    nel 2007 del Record del Mondo dei 100 metri corsi in 9”74 dal giamaicano    Asafa Powell, Gelmi ha subito mostrato le sue intenzioni di vittoria correndo    la batteria in 10”60, alle spalle di Delmas Obou del Cus Pisa (10”58),    spinto da un vento di 2,4 che non ha reso possibile omologare il risultato come    record bresciano. Il primato è arrivato in finale dove Gelmi si è    classificato terzo in 10”64, migliorando così il suo recente record    provinciale di 10”66; vittoria e titolo italiano 2009 per Valerio Rosichini    (Fiamme Gialle) in 10”52 (10”70 vincendo la seconda batteria) davanti    a Francesco Basciani (Acsi Campidoglio Palatino) arrivato secondo in 10”62    (per lui 10”67 nella prima eliminatoria). Nei 200 lo sprinter dell’Atletica    Vallecamonica si è piazzato al terzo posto in finale (medaglia di bronzo    come nel 2008) migliorando, nella propria batteria, lo storico record provinciale    di 21”33 che Franco Zucchini realizzò, sulla pista di Salsomaggiore    Terme, il 24 Giugno 1979 quando vestiva la maglia della Fiat OM Brescia. Dal    1979 in molti hanno provato a battere il record provinciale del “mezzo    giro di pista” ed è per questo che è giusto ricordare chi,    inseguendo il record nel corso degli anni, ha reso ancora più prestigioso    il primato di Franco Zucchini: Gianluigi Petrogalli (21”46), Andrea Gnani    (21”69), Carlo Carpineta (21”71) e Daniele Savalli (21”77).    Senza dimenticare, inoltre, i velocisti che hanno avvicinato il record con cronometraggio    manuale: Alessandro Polini (21”4), Walter Comper (21”5), l’indimenticato    Maurizio Scotuzzi (21”6) e Marco Finulli (21”6). Sulla pista di    Rieti, il 13 giugno 2009, alle ore 10:30, con vento a favore di 0,3, Emanuele    Gelmi ha messo fine all’assalto del record provinciale correndo la prima    batteria in 21”30 (preceduto soltanto da Diego Marani dell’Atletica    Riccardi). Era nell’aria questo primato dopo che, nella sua prima uscita    stagionale, lo sprinter dell’Atletica Vallecamonica aveva corso, il 5    Maggio a Brescia, in 21”36; il titolo italiano 2009 dei 200 metri è    stato poi vinto da Diego Marani con lo strepitoso tempo di 20”98 (21”23    in batteria) davanti a Valerio Roschini delle Fiamme Gialle (21”31 in    finale, 21”69 in batteria) e a Emanuele Gelmi, giunto terzo al traguardo    in 21”45. Il livello della Finale è stato ottimo anche grazie ai    risultati cronometrici degli atleti che sono rimasti esclusi dal podio, che,    nell’ordine, sono stati Alessandro Pedrazzoli dell’Atletica Udinese    Malignani (21”67), Francesco Basciani (Acsi Campidoglio Palatino (giunto    quinto in 21”68) e Gabriele SALA (Atletica Lecco-Colombo) classificatosi    sesto in 21”71. Sopra il Fotofinish    della Finale dei 200 metri Juniores inviato dal Prof. Milardi
Lo    sprinter Emanuele Gelmi, junior dell’Atletica Vallecamonica, è    salito due volte sul podio in occasione dei Campionati Italiani di Rieti; il    velocista, allenato dal Prof. Innocente Agostini, è arrivato terzo sia    nei 100 che nei 200 metri, come già fatto nel 2008 ai Campionati Italiani    di Torino (nell’occasione correndo in 10”82 i 100 e in 21”59    ventoso il mezzo giro di pista). Sulla pista dello Stadio Raul Guidobaldi, teatro    nel 2007 del Record del Mondo dei 100 metri corsi in 9”74 dal giamaicano    Asafa Powell, Gelmi ha subito mostrato le sue intenzioni di vittoria correndo    la batteria in 10”60, alle spalle di Delmas Obou del Cus Pisa (10”58),    spinto da un vento di 2,4 che non ha reso possibile omologare il risultato come    record bresciano. Il primato è arrivato in finale dove Gelmi si è    classificato terzo in 10”64, migliorando così il suo recente record    provinciale di 10”66; vittoria e titolo italiano 2009 per Valerio Rosichini    (Fiamme Gialle) in 10”52 (10”70 vincendo la seconda batteria) davanti    a Francesco Basciani (Acsi Campidoglio Palatino) arrivato secondo in 10”62    (per lui 10”67 nella prima eliminatoria). Nei 200 lo sprinter dell’Atletica    Vallecamonica si è piazzato al terzo posto in finale (medaglia di bronzo    come nel 2008) migliorando, nella propria batteria, lo storico record provinciale    di 21”33 che Franco Zucchini realizzò, sulla pista di Salsomaggiore    Terme, il 24 Giugno 1979 quando vestiva la maglia della Fiat OM Brescia. Dal    1979 in molti hanno provato a battere il record provinciale del “mezzo    giro di pista” ed è per questo che è giusto ricordare chi,    inseguendo il record nel corso degli anni, ha reso ancora più prestigioso    il primato di Franco Zucchini: Gianluigi Petrogalli (21”46), Andrea Gnani    (21”69), Carlo Carpineta (21”71) e Daniele Savalli (21”77).    Senza dimenticare, inoltre, i velocisti che hanno avvicinato il record con cronometraggio    manuale: Alessandro Polini (21”4), Walter Comper (21”5), l’indimenticato    Maurizio Scotuzzi (21”6) e Marco Finulli (21”6). Sulla pista di    Rieti, il 13 giugno 2009, alle ore 10:30, con vento a favore di 0,3, Emanuele    Gelmi ha messo fine all’assalto del record provinciale correndo la prima    batteria in 21”30 (preceduto soltanto da Diego Marani dell’Atletica    Riccardi). Era nell’aria questo primato dopo che, nella sua prima uscita    stagionale, lo sprinter dell’Atletica Vallecamonica aveva corso, il 5    Maggio a Brescia, in 21”36; il titolo italiano 2009 dei 200 metri è    stato poi vinto da Diego Marani con lo strepitoso tempo di 20”98 (21”23    in batteria) davanti a Valerio Roschini delle Fiamme Gialle (21”31 in    finale, 21”69 in batteria) e a Emanuele Gelmi, giunto terzo al traguardo    in 21”45. Il livello della Finale è stato ottimo anche grazie ai    risultati cronometrici degli atleti che sono rimasti esclusi dal podio, che,    nell’ordine, sono stati Alessandro Pedrazzoli dell’Atletica Udinese    Malignani (21”67), Francesco Basciani (Acsi Campidoglio Palatino (giunto    quinto in 21”68) e Gabriele SALA (Atletica Lecco-Colombo) classificatosi    sesto in 21”71. Sopra il Fotofinish    della Finale dei 200 metri Juniores inviato dal Prof. Milardi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
Nessun commento:
Posta un commento