Sapete, bisogna sapere creare un'atmosfera attorno ad un evento per creare interesse. Purtroppo la Fidal e chi la rappresenta (solitamente persone oneste ma con scarsa elasticità, inventiva, dinamicità...) non ha riesce a capire tutto questo, e ha trasformato l'attività su pista in una sorta di catena di montaggio di risultati. Non c'è una progettualità, una connessione tra gli eventi organizzati, una "storia" sportiva: no, tutto come se fosse un compito da svolgere in fretta e furia ed archiviare. Per questo ci sono ancora una percentuale predominante di gare dove gli organizzatori non si premurano nemmeno di stabilire un orario, consentendo agli atleti di presentarsi per tempo: no, ancora una volta, tutti si devono presentare nel primo pomeriggio per magari poi correre nella tarda serata. Così vi propongo questa bella cosa, che è questa manifestazione che si terrà allo Stadio della Farnesina, a Roma, il 28 di maggio. Una gara di salto con l'asta, ma anche la Celebrazione di Atleti e allenatori nazionali, l'esposizione di reperti storici ed infine la presentazione del libro "De Salto Hastae", latinismo comprensibilissimo, penso (veleggiavo tra il 4 e il 5 in latino, ma questa l'avrei saputa). Leggo sulla locandina anche la presentazione del Museo Nazionale di Salto con l'Asta, cosa assai lodevole. La storia di uno sport, è storia anche della società.
Visualizzazione post con etichetta asta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta asta. Mostra tutti i post
24/05/11
12/04/10
L'asta master femminile 2010 indoor
ID | AGC | GARA | RESULT | cat | no | ATLETA | LOCALITA' | DATA | specialità |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
140 | 89,64 | ASTA | 3,20 | F50 | 1959 | FORCELLINI CARLA | ANCONA | 23/01/2010 | salti |
863 | 60,61 | ASTA | 2,80 | F35 | 1974 | ROMANO MARIA CHIARA | ANCONA | 20/02/2010 | salti |
I migliori astisti master indoor
ID | AGC | GARA | RESULT | Field8 | Field4 | ATLETA | LOCALITA' | DATA | specialità |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 86,77 | ASTA | 3,30 | M65 | 1945 | GHI ARRIGO | ANCONA | 20/02/2010 | salti |
| 86,35 | ASTA | 4,80 | M40 | 1970 | BEFANI GIACOMO | ANCONA | 09/01/2010 | salti |
3
| 84,61 | ASTA | 5,00 | M35 | 1975 | BRESSAN DAVIDE | MODENA | 17/01/2010 | salti |
4
| 76,27 | ASTA | 4,40 | M35 | 1973 | DURANTE ROBERTO | MODENA | 17/01/2010 | salti |
5
| 76,07 | ASTA | 3,00 | M60 | 1947 | TRIANI MARIO | ANCONA | 20/02/2010 | salti |
6
| 72 | ASTA | 3,80 | M40 | 1966 | TICO' MICHELE | ANCONA | 20/02/2010 | salti |
7
| 70,19 | ASTA | 4,00 | M35 | 1972 | RIPAMONTI GIORGIO | ANCONA | 17/01/2010 | salti |
17/02/10
Carla Forcellini nuovo mondiale a Firenze: 3,30 nell'asta

24/01/10
La Forcellini al record del mondo dell'asta

Etichette:
asta,
er50w,
forcellini,
ibbitson,
record mondiale,
schultz-donna,
wr50f
09/01/10
Botto di inizio anno: Mario Longo record del mondo sui 60!! E befani record italiano!!

Scorro le classifiche e non ti trovo che nello spazio di pochi minuti c'è stato pure il nuovo record italiano di Giacomo Befani, Campione europeo d'asta l'anno scorso (e a cui è andato il nostro masters awards 2009 per la categoria M35). Per lui 4,80, cioè ben 20 centimetri in più del 4,60 con cui Fulvio Andreini capeggiava la categoria M40. Poi ha provato invano i 5 metri... ma lo sa che il record europeo è 5,05???
Comunque sia, inizio più pirotecnico del 2010 del masterismo italiano non poteva esserci. Nelle prossime news statistiche e commenti sui master che si sono presentati ad Ancona e nel resto... del mondo.
Comunque sia, inizio più pirotecnico del 2010 del masterismo italiano non poteva esserci. Nelle prossime news statistiche e commenti sui master che si sono presentati ad Ancona e nel resto... del mondo.
29/03/09
L'asta ai Campionati Europei Master indoor

Per quanto riguarda l'Italia, detto della vittoria di Giacomo Befani (qui la notizia data da Spoleto-sport) nella gara in cui al terzo posto si è registrato il 4,40 di Matteo Corrina. Oro anche per Fulvio Andreini nella categoria M40, anch'esso con la misura di 4,40 (se volete, leggetivi a riguardo il corposo articolo presente su Sport-Oggi): per Andreini dovrebbe trattarsi del terzo alloro a livello master dopo l'oro di Lubiana e l'argento di Riccione. Il terzo oro è stato invece conquistato nella categoria W45 (ma quest'anno di lei ne abbiamo parlato diffusamente come W50 essendo nata nel 1959) da Carla Forcellini. Cosa possiamo ancora aggiungere su di lei, che già non sia stato detto? Vorrei arrischiarmi nel citare il palmares, ma come già detto nelle precedenti mie uscite il mio database è incompleto e rischierei di non rendere i giusti meriti a questa straordinaria atleta. Cito così, assolotumente in chiave "random" e con beneficio d'inventario, il fatto che dal 2001 ad oggi, nelle 4 edizioni dei Campionati Europei, Indoor Master, Carla Forcellini le ha sempre vinto l'oro nel salto con l'asta. Non sono a conoscenza se avesse partecipato nelle edizioni del 1999 e del 1997. Sono ancora alla ricerca di questi risultati, purtroppo. Ergo: difficile trovare altri atleti che abbiamo una tale continuità di risultati. Andando a ritroso, troviamo le vittorie di Lubiana 2008 (Euro-open), Clermont 2008 (World-Indoor), Riccione ed Helsinki 2007, Poznam 2006. La sua ultima sconfitta a livello internazionale è probabilmente l'argento di Linz 2006 (World-Indoor) e a Riccione 2007 la tedesca Hermann osò pareggiarla a 3,00 (salvo poi perdere per differena-salti). Tornando ad Ancona, cito anche l'argento di Arrigo Ghi nella gara riservata agli M60 (3,20) sempre a ridosso o pari al record italiano, e l'argento di Lorena Marano tra le W40. Per lei la misura di 2,90. Dopo una breve ricerca via google, sembra che la Marano sia un'atleta che si diletta in più specialità con ottimi risultati: prometto di seguirla più da vicino in futuro.
25/03/09
03/02/09
Carla Forcellini record "mondiale-pre" nell'asta F50: 3,20...

31/01/09
A Stacy Dragila il record del mondo F35 di asta: 4,61

26/01/09
Altro record "pre": Carla Forcellini 3,00 nell'asta

Iscriviti a:
Post (Atom)