
Per quanto riguarda la 2^ e la 3^ prova, risultati interessanti. L'onore delle scene è toccato alla sfida tutta F50 tra la dominatrice nazionale della prima parte della stagione Maria Lorenzoni, e la neo-F50 Maria Polina. Sorpresissima: 2-0 per la Polina, che nei 1500 ha passato di poco la Lorenzoni, anche se la trasposizione in AGC ha visto davanti la seconda (5'10"18 a 5'10"42, ma 89,19 contro 91,44 nella percentualizzazione): come pietra di paragone, il record nazionale è di 4'53"89 di Waltraud Egger. Divario più netto sui 3000: 10'50"4 contro 11'22"5 (e 90,41 e 88,41), risultato che fa pensare ad un rallentamento in gara della Lorenzoni non dovuto a cause naturali, visto che anche nelle gare indoor l'atleta aveva corso molto più veloce.
Torna in pista Ettore Ruggeri, M50, che nei 200 ha corso in 25"14, 89,78%, nettamente il miglior risultato nella velocità, visto che il secondo, Fabio Orlandi con 23"84 ha siglato un 84,70. 1'03"72 per Barbara Ferrarini sui 400 F40, ma al termine era molto contrariata per alcuni problemi fisici. Nel mezzofondo maschile ha primeggiato un grande Stefano Avigo, M35, che sugli 800 ha corso in 1'57"64 (89,55%) adesso lo scontro per il vertice del doppio giro di pista si fa affollato. Giuseppe Caggianelli, Cesare Lazzarini e ora Stefano Avigo: tutti da 1'57" in giù. Sempre nel mezzofondo ottimi 4'28"4 sui 1500 e 2'10"92 sugli 800 di Pasquale Maresca, M45.
Torna in pista Ettore Ruggeri, M50, che nei 200 ha corso in 25"14, 89,78%, nettamente il miglior risultato nella velocità, visto che il secondo, Fabio Orlandi con 23"84 ha siglato un 84,70. 1'03"72 per Barbara Ferrarini sui 400 F40, ma al termine era molto contrariata per alcuni problemi fisici. Nel mezzofondo maschile ha primeggiato un grande Stefano Avigo, M35, che sugli 800 ha corso in 1'57"64 (89,55%) adesso lo scontro per il vertice del doppio giro di pista si fa affollato. Giuseppe Caggianelli, Cesare Lazzarini e ora Stefano Avigo: tutti da 1'57" in giù. Sempre nel mezzofondo ottimi 4'28"4 sui 1500 e 2'10"92 sugli 800 di Pasquale Maresca, M45.