Visualizzazione post con etichetta regolamenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta regolamenti. Mostra tutti i post

23/08/10

Meeting di Marzola aperto ai master! Iscriveti in fretta!

(l'arrivo dei 400 al Meeting di Marzola... non so di quale anno) - Mi sembrava che questo nome non mi suonasse nuovo: e infatti! Proprio l'anno scorso, in questi giorni, intervenimmo sull'inopinata esclusione di un master del Meeting di Marzola (qui il link a quell'articolo). Pubblicammo la sua lettera indignata (ma non considerateci un sindacato dei master!), anche perchè col suo tempo di iscrizione sui 100 (11"92) risultava avere una prestazione migliore di diversi altri atleti, senior e allievi. Proprio sulla scorta di quella esclusione, mi sembrò opportuno dover spiegare la norma pubblicamente, anche perchè io stesso, qualche giorno prima, stavo per essere vittima ad Erba della stessa esclusione. La Fidal, bontà sua (non so se sull'onda del nostro disappunto) proprio quest'anno ha cercato di rendere la norma ancor più intellegebile e priva di qualsiasi spazio di interpretabilità. I master sono infatti da considerare "assoluti" a tutti gli effetti: non esiste esclusione di sorta nei loro confronti, se non espressamente sancita dal dispositivo della gara o attraverso l'imposizione di... minimi. Chiarita questa cosa, quest'anno si era ripresentato quasi incredibilmente il problema sempre nello stesso meeting, ma probabilmente lo spazio temporale che ci separa dal meeting e una grande dose di buon senso da parte degli organizzatori (ho mandato personalmente una mail all'oganizzazione, che allego a questo articolo) ha sanato quella che sarebbe potuta essere una decisione iniqua e sopratutto illegittima. Grazie quindi all'Atletica Trento e grazie al G.S. Marzola per questo "regalo" al mondo master. Non so in quanti over-35 parteciperanno, visto che ormai siamo agli sgoccioli delle iscrizioni (terminano infatti il 25, mercoledì), ma per tutti coloro che abitano nelle zone limitrofe o sono in ferie da quelle parti potrebbe essere una bella occasione per partecipare ad un gran bel meeting.
  • il dispositivo
  • la mia lettera alle società organizzatrici segue qui sotto:

Salve
sono Andrea Benatti, gestore del sito dedicato all'Atletica Master www.webatletica.it
in seguito ad una segnalazione, ci è giunta l'informazione che al meeting del 28 c.m. di Marzola non potranno partecipare i Master. Dopo aver preso visione del regolamento presente nella brochure che recita:

"...organizza sabato 28 agosto 2010 la gara nazionale denominata “33° Trofeo Marzola 80” per le categorie assolute maschili e femminili (A/J/P/S), possono partecipare tutti gli atleti in regola con il tesseramento 2010".

Mi chiedevo per quale motivo non sia possibile ai master iscriversi con la procedura on-line (ho provato personalmente alle ore 21:55 del 22/08/2010, io che sono tesserato come M35), considerati gli attuali CHIARI regolamenti in materia?

Per conoscenza, il regolamento 2010 sulle norme dell'Attività 2010 prodotto dalla Fidal, al punto "6" (Partecipazione degli atleti master all'attività assoluta individuale su pista), articolo 6.1 recita testualmente:

"Gli atleti Masters tesserati per società affiliate con adesione All/Jun/Pro/Sen/Mas possono partecipare, oltre che alle gare riservate alla propria categoria, anche a tutta l’Attività Assoluta Individuale e di Società, concorrendo all’assegnazione dei vari titoli nazionali, regionali e provinciali, nel rispetto degli specifici regolamenti delle varie manifestazioni".

Tale dottrina regolamentare è stata ulteriormente chiarificata per il 2010 dopo proprio che nel 2009 vi erano state diverse incomprensioni (segnalate anche da questo sito) sulla partecipazione dei master all'attività assoluta, benchè già allora il solo prendere visione della norma non avrebbe lasciato spazio ad interpretazioni restrittive. Ma tant'è: l'intervento del legislatore sembrava aver sanato qualsiasi spazio d'interpretazione.

Ciò premesso, solo vietando espressamente l'iscrizione ai master si sarebbe potuto negare loro di partecipare.
L'aver invece NON inserito questo "dettaglio" imporrebbe agli organizzatori di accettare le iscrizioni a tutti coloro che sono regolarmente tesserati, master e non master.

Allo stato attuale risulta (mi sembra...) pertanto illegittima la mancata iscrizione dei master al predetto Meeting.
O chiedo gentilmente, quanto meno, quali sono le ragioni e i riferimenti normativi per giustificare questa decisione: potrebbe essere motivo di una mia crescita personale di conoscenze.

Mi permetto: probabilmente imporre dei minimi sarebbe una soluzione più equa per "tagliare" fette di tesserati per rendere più scorrevole il meeting, anche se purtroppo dovrebbero farne le spese molti allievi e diversi senior.

Con la presente si chiede gentilmente di ripianare questo piccolo refuso (se, naturalmente, acclarato)
Ringrazio vivamente per l'attenzione e mi scuso per il disturbo arrecatovi.

Andrea Benatti

23/11/09

Alcuni cambiamenti nei regolamenti master internazionali

(il centro sportivo di Kamloops, sede dei prossimi mondiali indoor con la pista piatta...) - Mentre in cima ad una torre eburnea, trafitta da lampi fuggenti, continuo con certosino amore ad annotare i dati relativi ai Mondiali indoor master del passato in vista della prossima edizione di Kamloops (dove me ne guarderò di partecipare per non sperimentare sul mio martoriato corpo gli effetti della forza centrifuga su curve piatte con raggi molto ridimensionati...) e in vista della prossima pubblicazione di una statistica dettagliata su medaglie, vincitori, invitti, serie di medaglie, porto a conoscenza il mondo over-35 di alcune modifiche dei regolamenti internazionali che riguardano i master. A dire il vero la notizia risale addirittura ad agosto, ma poi, come spesso avviene, la WMA con lentezza pachidermica si è svegliata con qualche mese di ritardo dando fiato alle trombe, ed annunciando quel che sarà. In generale, le modifiche si riperquoteranno sui lanci e sugli ostacoli delle categorie "più mature". Partiamo dal fatto che le tabelle di punteggio master, saranno modificate a partire dal 1 maggio 2010. Queste comunque la modifiche tecniche:
  • peso/martello over W75 scende a 2 kg;
  • disco scende over W75 a 0,750 kg;
  • martellone over W75 scende a 4 kg;
  • gli ostacoli lunghi over M80, scendono a 200 con 5 ostacoli;
  • gli ostacoli lunghi over W70 scendono a 200 con 5 ostacoli (già attivo dal 2008);
  • gli ostacoli M60-69 indoor-outdoor (60hs-100hs) impongono ora 12,00 al 1° ostacolo e 16,00 dall'ultimo al traguardo;
Ricordo che la nuova regola che entrerà in vigore dal primo gennaio sull'eliminazione alla prima falsa partenza, non varrà nelle gare esclusivamente riservate ai master. Quanto meno la WMA riescie ad arginare l'incoerenza e l'ignoranza della IAAF, che ritiene che togliendo le false ne tragga giovamento lo spettacolo e i tempi televisivi. Probabilmente non hanno mai visto una gara di velocità quelli della IAAF. Pensate se questo trend involutivo dell'intelligenza umana applicato all'atletica si riversasse anche nei concorsi... un solo errore a disposizione, un solo nullo, un solo richiamo nella marcia. Quanto ci manca Nebiolo...

29/08/09

Meeting Marzola 80: non c'è spazio per i master

(immagine tratta dal sito Fidal Magazine del Trentino sull'ultima edizione del Meeting Marzola 80) - Vi pubblico una mail che ci è pervenuta in questi giorni:

"Ciao, mi chiamo xxx e sono un atleta master.
La scorsa settimana mi sono iscritto al Meeting Marzola 80 con il tempo di iscrizione di 11,92 (ottenuto quest'anno). L'iscrizione non è stata accettata con la giustificazione che il meeting era riservato ai senior (allego documento). Guardando l'elenco degli iscritti (oltertutto solo 19) si notano anche tempi di iscrizione di 12,71. Denuncio quindi l'ennesima discriminazione verso il mondo master, oltretutto immotivata, non essendoci né un numero eccesivo di atleti, né un livello tecnico tale da giustificare la mia esclusione. Vista anche la polemica legata ai campionati regionali lombardi non mi resterà che iscrivermi l'anno prossimo con gli atleti senior. Vi prego di pubblicare la mia mail.
Grazie. Mail firmata"

Ora, mi sono preso la briga di guardare sul sito della Fidaltrentino il dispositivo della gara che si terrà oggi a Trento, dalla quale si evince che gli "autorizzati" a partecipare sarenno le categorie uomini donne, assoluti. Nessuna menzione a categorie di atleti escluse. La cosa mi era già successa personalmente a Erba, tra Como e Lecco, per il meeting Farina: anche in quella circostanza nacquero diversi problemi di "interpretazione" delle norme che regolano l'attività su pista in Italia dei Master, proprio perchè la gara era aperta ad "allievi, junior, promesse e senior". Solo dopo l'intercessione del buon Longoni-padre dell'Atletica Lecco, i master presenti poterono partecipare, per quella che ad uno degli organizzatori parve una forzatura del regolamento.
Spieghiamolo una volta per tutte, per gli amici organizzatori del Meeting Marzola 80, per quelli del Meeting di Erba e per tutti quelli che volessero organizzare meeting, che i master appartengono alle categorie assolute. Sapete perchè? Perchè le rispettive società di appartenenza di questi master PAGANO le affiliazioni per "assoluti", cioè dalla categoria Allievi alla categoria Master. Non esiste il pagamento per la sola categoria Allievi, o per la sola categoria Junior, o per i Senior e le Promesse: è un'unica categoria!! Sono invece escluse da questa considerazioni (secondo me) quegli atleti di quelle società affiliate solo come master (in teoria è possibile questo tipo di affiliazione). Allora sì che quegli atleti non sarebbero "assoluti", ma solo master. Ergo: il principio è che un atleta è ASSOLUTO quando la propria società è affiliata come tale, senza guardare se lo stesso sia stato tesserato come master o come allievo (art. 6 norme attività 2009). Sapete secondo me da cosa deriva questa "ignorantia legis": dal fatto che si guarda solo il tesseramento dell'atleta e non i titoli acquisiti dalla società (e pagati) per partecipare all'attività agonistica. Tanto per intenderci per gli amatori la partecipazione ad una manifestazione è soggetta ad espressa menzione nel dispositivo della gara stessa, non coìs per i master tesserati per società affiliate con gli assoluti.
Ciò detto, sempre secondo me, chi nei dispositivi di gara "omette" di inserire la parola "master" dopo le parole "allievi, junior, promesse, senior", commette un errore madornale e soprattutto disciminante. E se anche non fosse inserito (per carità, crediamo alla buona fede), (sempre secondo me) colui che non dovesse accettare l'iscrizione di un master tesserato con una società affiliata con gli assoluti, commetterebbe un'imperdonabile soppruso dei diritti dei soggetti che hanno PAGATO per poter partecipare a detta attività. Per concludere: in Italia vige il Diritto Positivo, che possiamo benissimo estendere anche ai regolamenti di una realtà sportiva come l'atletica. Il diritto nelle società occidentali è incentrato sul fatto che tutto ciò che non è vietato, è lecito (e per fortuna, altrimenti dovrebbero esserci milioni di leggi (anzichè migliaia) in cui ogni azione dell'uomo dovrebbe essere codificata per essere lecita). Quindi: o gli organizzatori di queste manifestazioni come il Meeting Marzola 80 scrivono sul calendario espressamente che la gara è vietata "agli atleti tesserati come master" (ma qui gli faremmo un'altra battaglia come per i Regionali Lombardi e Laziali) o devono accettare qualsiasi iscrizione di chi ha la propria società affiliata negli assoluti. Per completezza di informazioni, secondo me l'amico master discriminato potrebbe rivolgersi al Comitato Fidal di Trento per l'irrogazione di una sanzione pecuniaria a danno degli organizzatori, rei di non aver fatto rispettare il regolamento della manifestazione in seguito alla mancata accettazione della sua iscrizione (art. 24 delle norme sull'organizzazione delle manifestazioni, Atletica Comunicati 13/24). Molto meno prosaicamente, senza minacciare sanzioni di sorta, penso che i master non debbano più andare al meeting Marzola, perchè evidentemente non sono ben voluti.

03/06/09

Il Regolamento del Trofeo Felter

Il Gran Prix di quest’anno presenterà alcune novità che cercheranno di colmare e soddisfare l’offerta sportiva del settore Master in pista.

  1. Le prove della stagione passeranno da 4 a 6 questo per permettere a molti Atleti di poter avere almeno quatto risultati da portare in classifica avendo a disposizione più gare in cui cimentarsi.
  2. I gruppi gara passano da 2 a 3 .

Questo ci permette di inserire una terza gara di velocità, i 400m che non si disputava da anni, alleggerire il carico delle gare e quindi la durata delle manifestazioni quando ci sono le prove lunghe (vedi 5000m).


3° Introduzione delle staffette

Abbiamo inserito le staffette 4x100 e 4x400 che, oltre al fatto che sono gare entusiasmanti e piacciono a molti, serviranno in preparazione dei CDS Regionali Master. Le staffette potranno essere composte da atleti Master di categorie diverse, poi secondo i regolamenti, ogni staffetta verrà inserita nella categoria giusta. Le staffette si dovranno disputare dopo la prima serie dei 3000 o dei 5000m, questo per dare un po’ di tempo ai velocisti di recuperare.

4° Introduzione dei concorsi

In tutte le giornate in programma proponiamo l’iserimento di due concorsi, un salto e un lancio , in totale sei : Lungo, Alto e Triplo , getto del peso, lancio del Disco e giavellotto. In questo modo gli atleti che fanno, o che vorranno provare queste specialità, potranno gareggiare con gli attrezzi gara per i Master senza obbligatoriamente utilizzare gli attrezzi degli Assoluti.

5° Regolamento

Anche quest’anno gli atleti potranno portare i 4 migliori punteggi ottenuti nelle sei giornate, in più sarà possibile aggiungere un punteggio ottenuto in uno dei concorsi effettuati.

Vorremmo ricordare che il 6/7 giugno si svolgeranno a Gavardo le fasi regionali dei CDS Master in pista.

Sarebbe auspicabile che almeno una società Bresciana si possa qualificare per la finale Nazionale. Per questo faccio appello agli Atleti Bresciani ed ai loro Presidenti, che provino a mettere in campo la Squadra migliore possibile, coprendo il maggior numero di gare in programma, partecipando “CON SPIRITO OLIMPICO”, dando il loro contributo anche in specialità non abituali.

Ricordo in oltre che dal 19 al 21 giugno a Riccione si terranno i Campionati Italiani Master e che dal 28/7 al 8/8 si svolgeranno a Lathi in Finlandia i Campionati Mondiali Master. Termine ultimo per le iscrizioni 31/05/2009.

Sul sito Fidal nel settore Master, troverete l’elenco di tutte le manifestazioni più importanti per il 2009. Nella riunione in cui illustreremo il calendario parleremo anche di queste proposte a cui saranno ben accetti eventuali miglioramenti.

Il responsabile Area Master Virgino Soffientini

22/01/09

Notizie importanti sugli italiani indoor

Iscrizioni, consegna buste, regolamenti clikkando sull'immagine qui sopra.
Qui sotto il link agli orari.