Visualizzazione post con etichetta over-35. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta over-35. Mostra tutti i post

22/03/09

Le migliori over-35 nelle liste mondiali IAAF indoor

Come per gli uomini, ecco le "ragazze" over-35 comparse nelle liste mondiali IAAF 2009 indoor:
  • 50: 6"25 - Chandra Sturrup, BAH (12/09/71)
  • 60: 7"17 - Chandra Sturrup, BAH (12/09/71)
  • 60: 7"26 - Bettina Muller-Weissina, AUT (12/07/73)
  • 60: 7"36 - Joice Maduaka, GBR (30/09/73)
  • 200: 23"38 - Donna Fraser, GBR (07/11/72)
  • 200: 23"58 - Joice Maduaka, GBR (30/09/73)
  • 400: 52"83 - Donna Fraser, GBR (07/11/72)
  • 800: 2'03"93 - Natalya Tsyganova, RUS (07/02/71)
  • 1500: 4'16"94 - Maria Martins, FRA (34enne, 01/04/74)
  • 1500: 4'18"26 - Veerle Dejaeghere, BEL (01/08/73)
  • 1500: 4'18"82 - Shayne Culepper, USA (03/12/73)
  • miglio: 4'35"16 - Courtney Babcock, CAN (30/06/72)
  • miglio: 4'38"01 - Veerle Dejaeghere, BEL (01/08/73)
  • miglio: 4'38"92 - Shayne Culepper, USA (03/12/73)
  • 3000: 8'57"80 - Mariya Konovalova, RUS (34enne, 14/08/74)
  • 3000: 9'03"66 - Courtney Babcock, CAN (30/06/72)
  • 3000: 9'07"43 - Helen Clitheroe, GBR (02/01/74)
  • 3000: 9'10"39 - Maria Martins, FRA (34enne, 01/04/74)
  • 3000: 9'11"19 - Jennifer Rhines, USA (34enne, 01/07/74)
  • 5000: 15'27"87 - Jennifer Rhines, USA (34enne, 01/07/74)
  • 5000: 15'42"37 - Mariya Konovalova, RUS (34enne, 14/08/74)
  • 60hs: 8"07 - Patricia Girard, FRA (08/04/68)
  • 60hs: 8"22- Sharmaine Williams, TKS (02/11/74)
  • asta: 4,61 - Stacy Dragila, USA (25/03/71)
  • asta: 4,14 - Doris Auer, AUT (10/05/71)
  • lungo: 6,43 - Tatyana Ter-Mesrobyan (12/05/68)
  • triplo: 14,27 - Yamilè Aldama, SUD (14/08/72)
  • triplo: 13,75 - Natalia Safronava, BLR (34enne, 11/04/74)
  • peso: 18,08 - Laurence Manfredi, FRA (34enne, 20/05/74)
  • peso: 16,52 - Elena Hila, ROM (34enne, 20/05/74)

Per il 2010 grandi rivoluzioni nei record maschili?

Se la federazione internazionale, la WMA, avesse adottato il sistema italiano nell'attribuire i record mondiali (anzichè le date di nascita) Bernard Lagat, keniano naturalizzato statunitense, classe 1974, avrebbe ottenuto un incredibile filotto nel mezzofondo indoor: 1500, miglio e 3000. Il 3'36"82 sui 1500 è inferiore al 3'37"40 del grande interprete delle manifestazioni indoor, l'irlandese Marcus O'Sullivan. Nel miglio il 3'51"34 demolirebbe il 3'58"13 dell'altro specialista Eamonn Coghlan. Ed infine il 7'35"41 sui 3000, sarebbe più di 5" inferiore del tempo del campione olimpico Dieter Baumann. Ma Lagat è del '74 e bisognerà aspettare il 2010 per vedere se riusicrà a imitare (o migliorare) le prestazioni indoor del 2009. Dragutin Topic, per parte sua, ha sfiorato il suo stesso record di 2,30 (saltando 2,28), mentre l'americano Derek Miles (classe '72) si è avvicinato al mpm di Jeff Hartwig (5,82 vs 5,88) nel salto con l'asta. Anche per il bulgaro Nikolay Atanasov vale lo stesso discorso di Lagat: l'8,11 nel salto il lungo gli farebbe ottenere un posto nella storia come primo over-35 sopra gli 8 metri. Il record "listed" attuale è il 7,98 del rumeno Bogadn Tudor. Ma siccome Atanasov ha "solo" 34 anni e qualche mese, è necessario il remake del salto di Torino (e magari la stessa pedana...) per entrare nella storia dell'atletica "master". Impossibile ad oggi il record del triplo (visto il 17,44 di Sir Jonathan Edwards), ma lo stesso, il 16,48 del tedesco Friedek è un salto notevole. Nelle liste mondiali IAAF compaiono anche 3 italiani: Andrea Alterio con il suo 7"76 nei 60hs, Paolo Dal Soglio (l'atleta più "anziano" del mondo nelle liste indoor del 2009 al maschile) e Marco Dodoni. Entrambi nel peso.

Gli over-35 MASCHILI nelle liste mondiali indoor

Torno per un rapido flash dalle classifiche IAAF. Al termine della stagione indoor, emergono questi risultati nel ranking 2009 ottenuti da over 35. Sono inseriti anche coloro che nell'anno compiranno il 35 anno d'età.
  • 60: 6"66 - Hakeem Ogunyemi - NGR - (34enne, 04/06/1974)
  • 200: 21"34 - Issa-Aimè Nthepè - FRA - (26/06/1973)
  • 1500: 3'36"82 - Bernard Lagat - USA - (34 enne, 12/12/1974)
  • 1500: 3'40"20 - Remmy Ndiwa Limo - KEN - (25/08/1971)
  • 1500: 3'43"20 - Kevin Sullivan - CAN - (34enne - 20/03/1974)
  • miglio: 3'51"34 - Bernard Lagat - USA - (34enne, 12/12/1974)
  • miglio: 3'59"42 - Kevin Sullivan - CAN - (34enne - 20/03/1974)
  • 3000: 7'35"41 - Bernard Lagat - USA - (34enne, 12/12/1974)
  • 60hs: 7"76 - Andrea Alterio - ITA - (11/06/1973)
  • alto: 2,28 - Dragutin Topic - SRB - (12/03/1971)
  • alto: 2,24 - Vyacheslav Voronin - RUS - (34enne, 05/04/1974)
  • alto: 2,20 - Tomas Janku - CZE - (34enne, 27/12/1974)
  • asta: 5,82 - Derek Miles - USA - (20/09/1972)
  • asta: 5,70 - Tim Lobinger - GER - (03/09/1972)
  • asta: 5,49 - Timothy Mack - USA - (15/09/1972)
  • lungo: 8,11 - Nikolay Atanasov - BUL - (34enne, 11/12/1974)
  • triplo: 16,48 - Charles Michael Friedek - GER - (26/08/1971)
  • peso: 19,92 - Manuel Martinez - SPA - (34enne - 07/12/1974)
  • peso: 19,84 - Milan Haborak - SVK - (11/01/1973)
  • peso: 19,50 - Andy Dittmar - GER - (05/07/1974)
  • peso: 19,20 - Paolo Dal Soglio - ITA - (29/07/1970)
  • peso: 18,92 - Marco Dodoni - ITA - (05/09/1972)
  • peso: 18,90 - Mark Edwards - GBR - (34enne, 02/12/1974)
  • eptathlon: 6142 - Roman Sebrle - CZE - (34enne, 26/11/1974)
  • 5 km marcia: 19'59"06 - Timothy Seaman - USA - (14/05/1972)