Visualizzazione post con etichetta astaw40. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta astaw40. Mostra tutti i post

01/04/10

Irie Hill: nuovo record mondiale nell'asta W40

Ma davvero questa donna nella foto ha più di 40 anni? Sempre grazie a Tom Phillips, che ventilava la possibilità che fosse stato stabilito questo record, ho trovato sul net l'articolo dell'Hereford Times, che riportano l'ennesimo record mondiale nel salto con l'asta del fenomeno britannico Irie Hill (qui l'articolo). L'inglese, che vive in Australia, ha siglato probabilmente il primo record mondiale dell'attività estiva master del 2010 (a livello outdoor potremmo inserire tutte le gara di lanci lunghi). Il suo nuovo primato sarebbe stato fissato a 3,75 in una riunione a Melbourne (dove vive) contro il precedente di 3,71 stabilito dalla stessa atleta a Lahti nell'agosto del 2009. Ora cerchiamo conferme sul record, che sembra essere citato dal solo portale on-line inglese e dal sito dell'Università di Melbourne stessa. Sembra che dopo il tentativo riuscito la Hill abbia chiesto 3,95 sbagliando la misura di pochissimo, ma facendole capire quanto sia vicina a valicarla (almeno, così è scritto sul report dell'Università). La data era il 20 marzo... appena trovo i risultati, li posto: dovrebbero essere al meeting sette del link che ho trovato (i risultati). Nel mio data-base (non aggiornato) Irie vanta 4 titoli in 4 grandi manifestazioni internazionali (ma ad esempio a Lubiana devo ancora inserire i podi): Oro a Lahti 2009 (mondiali outdoor), Oro a Sindelfinge nel 2004 (mondiali indoor), oro ad Ancona (europei indoor) e oro a Sydney (olimpiadi master).

23/02/10

Record mondiale nell'asta F40: detronizzata Carla Forcellini

(Irie Hill in una foto di Tom Phillips). Negli ultimi giorni, anche grazie ad alcune news, i nostri record mondiali indoor stavano indissolubimente crescendo nel numero: erano stati giusto poche ore fa aggiornati a quota 20, che dobbiamo purtroppo ritornare a 19. Ancora una volta al centro dell'attenzione Carla Forcellini ed una delle sue perle, il suo 3,60 da W40 ottenuto ai mondiali master indoor di Sidelfingen del 2004 che la pose sul tetto del mondo insieme all'olandese Larissa Lowe, che in quella gara la pareggiò arrivando però seconda. Il 29 gennaio scorso, Irie Hill, ha incrementato di 5 centimetri il record, portandolo a 3,65. Sapete dove? Proprio sulla medesima pedana di Sindelfingen, che divene a questo punto il sancta sanctorum per questa categoria. Aggiornati i record mondiali del 2010, che salgono con questo a 31.
Irie Hill, nata il 16/01/1969, è stata la prima inglese a superare la quota di 4 metri nel 1999, epoca pionieristica per questo attrezzo tra le donne. Ha ottenuto il personale a 4,20 nel 200o durante i Trials per le Olimpiadi di Sydney.