Visualizzazione post con etichetta italiani maratonina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta italiani maratonina. Mostra tutti i post

06/01/13

Dalla prima lettera di Queenatletica ai Consiglieri Federali in quota atleti

Carissimi. Non siamo i Corinzi, e io non sono San Paolo, ma è giusto iniziare da qui. E' passato già più di un mese dalla nostra ultima visita, nel sinedrio di Mediolanum, allorquando fu nominato l'Eletto e voi foste tra i suoi prescelti, apostoli di un popolo di una moltitudine di atleti. Eccoci dunque al primo problema, che, nella vostra qualità di "rappresentanti in quota atleti" spero possiate risolvere anche in brevissimo tempo. Ebbene, leggendo la lettera ai Colossesi di Michele Belluschi (che trovate a questo indirizzo), emerge un quadro assai bizzarro di cui l'organo di cui fate parte si è distinto: il campionato italiano di mezza maratona, valevole anche per il campionato di società di corsa su strada, è stato conficcato come un paletto nel cuore nel petto di un vampiro, nel pieno della stagione invernale: come spiega l'amico Michele, la notizia comparsa su Podisti.net parla del 17 febbraio (a Verona) quale data per il campionato: data che peraltro si è conosciuta solo ieri. 

Carissimi fratelli, preparare una mezza maratona in 40 giorni è dote esclusiva dell'Altissimo, che rimase nel deserto per un pari numero di giorni e di notti in piena astinenza. Perchè dunque innalzarci a un tale livello di vocazione dovuta solo a chi è toccato dalla Santità? Ora, la settimana prima, si apprende, ovvero l'11 di febbraio, si saranno i campionati italiani individuali di cross ad Abbadia di Fiastra (MC). La settimana successiva, il 24 febbraio, si terrà invece la prima fase dei campionati di società di cross valevoli per l'ammissione alla finale nazionale che si terrà l'11 di marzo. Il discepolo Michele, nella lettera ai Colossesi, ci dice che il 17 di febbraio si terranno anche i campionati italiani indoor, senior e promesse dove parteciperanno diversi mezzofondisti. In Lombardia, in data 17 febbraio, si terranno inoltre i campionati regionali di mezza maratona. Fratelli carissimi, gli atleti lombardi, benchè dotati di umile spirito di abnegazione, non hanno ancora ricevuto per intercessione divina, il dono dell'ubiquità, dovendo quindi scegliere tra Vittuone (luogo dei campionati regionali) e Verona (luogo dei campionati italiani di mezza maratona). 

Ebbene, tutte le date di cui prima, come ricorda il prefato, erano state stabilite con ampio anticipo, tranne quella dei campionati italiani di mezza maratona: perchè dunque sciabolare quella sciagurata data? Se qualcuno si fosse preso la briga, così per ischerzo, dopo che tutte le gare erano già state pianificate, di indicare l'unica data in cui non collocare il campionato italiano di mezza maratona, avrebbe scelto il... 17 febbraio. Perchè dunque, proprio il 17 febbraio

Fratelli, finalmente avete la possibilità, dopo solo un mesetto dalla vostra elezione, di far vedere quello che avevate promesso pubblicamente, ovvero di essere dalla parte degli atleti; di migliaia di appassionati della strada che con questa inopinata sciabolata del 17 febbraio, si vedono compromesse le loro possibilità agonistiche, stravolti i loro piani di allenamento, creato danni a chi in quella stessa data organizzava eventi simili con in palio titoli federali... ecco, ora sta a voi, dall'alto della vostra investitura, e dal fatto che rappresentate 170.000 atleti, la stragrande maggioranza dei quali provenienti dalla strada, andare a far cambiare le cose nel sinedrio federale.

Carissimi, concludo con la mia personale soddisfazione: finalmente abbiamo qualcuno assiso lassù nei cieli, al fianco delle divinità, che ci ascolterà ogni qual volta avremo delle problematiche che riguardino gli atleti. E ne abbiamo tante, già ne è pronta un'altra: intanto buon lavoro e fateci sapere cosa avete fatto in nome di tutti quegli atleti che vi hanno eletto e di cui siete espressione. Grazie amici. Ci trovate sempre qui, allo stesso indirizzo.

Con amore fraterno, Queenatletica.

15/10/10

Claudio Rapaccioni sugli italiani di mezza maratona e sul Pentalanci di Macerata

Quello che segue è l'intervento "tecnico" del CT Claudio Rapaccioni, presente al Campionato Italiano Master di Maratonina ad Agropoli.

Essendo presente ad Agropoli come responsabile tecnico Master insieme al rappresentante della FIDAL il consigliere federale Pierluigi Migliorini volevo fare una valutazione tecnica sui campionati italiani Master di mezza maratona svoltasi ad Agropoli. Iniziamo dal percorso risultato suggestivo ed apprezzato dagli atleti; partenza dal lungomare per poi entrare nella parte archeologica per concludere nuovamente sul lungomare. La partecipazione è stata da record sono stati ben 2279 gli atleti che hanno portato a termine la mezza maratona buona anche la parte organizzativa che ha supportato gli atleti dal ritiro pettorali alla premiazione. A livello tecnico comincerei dalle categorie femminili dove la Vanacore (1h18’45”) è stata la prima master a tagliare il traguardo e la seconda assoluta della mezza, 5° posto assoluto per la Vinci (F45) che con 1h22’15” vince la sua categoria con un vantaggio di soli 52” sulla Zofrea. Entrambe hanno preceduto la Comero prima delle F40 con 1h23’44”. Per le categoria F50 vittoria della brava Lorenzoni che seguita a mietere titoli italiani oltre la pista ed il cross, una atleta davvero di ottimo livello, seguita da un’altra atleta di valore eccelso la Moras (F55) che rifila ben 8’ alla seconda classificata. Nelle categorie rimanente vittorie con risultato leggermente sotto le aspettative per Ciotti (F60) Di Carlo (F65) e Pomponi (F70). La squadra femminile da battere era la Atletica 85 Faenza che ha riconfermato la sua supremazia nelle gare no-stadia. In campo maschile ottima prestazione del piemontese Calderone (M40) che con 1h08’52” precede il trentacinquenne Bonvino (1h09”01) classificandosi al 4° e 5° posto assoluto. Nella categoria M55 s’impone Gallo con il tempo di 1h16’27” e ancora un atleta di grande prestigio nella M60 è Di Marco con 1h18’15” ad aggiudicarsi il titolo. Nella classifica maschile sono i padroni di casa a primeggiare con l’Atletica Isauria Valle dell’Irno davanti all’Atletica Avis Perugia ben classificata anche nel settore femminile.
Per i Campionati Italiani Pentathlon di lanci Master devo riportare i complimenti dai tanti atleti presenti a Macerata che mi hanno contattato, ringraziamo il Comitato organizzatore nella veste di Bruno Dezi che anche avendo chiesto di svolgere la manifestazione in una sola giornata di gare è stata in grado di fronteggiare il programma orario ed il Comitato Regionale delle Marche nella veste del presidente Luigi Serresi, in veste anche di rappresentante federale, per il supporto alla manifestazione valevole anche come Gran Prix di lanci.


Claudio Rapaccioni

22/01/09

I titoli italiani della maratonina: articolo di Rosa Marchi

(fonte: fidalveneto.it: qui il link all'articolo)

(a cura di Rosa Marchi) Il 16 novembre scorso, in occasione della Maratonina di Riva del Garda che ha visto all'arrivo 3.700 atleti, si sono assegnati i titoli italiani individuali e di società master.

Due le vittorie di categoria firmate Veneto, merito di Giovanna Ricotta (Atletica ASI Veneto) - che ha dominato tra le MF35 in 1h17'06", distaccando di oltre 6 minuti la seconda classificata (Rosa Alfieri in 1h23"44) - e di Liviana Piccolo (GSA Venezia), vincitrice tra le MF60 in 1h36'03" con un distacco di un minuto e mezzo sulla genovese Diana Schenone.

Sul podio anche Morena Dal Pos (Atletica Mareno), seconda classificata tra le MF45 in 1h26"08 a soli 9 secondi dalla vittoria, Elsa Mardegan (Idealdoor Lib. S.Biagio), giunta alle spalle della Dal Pos, e Michela Ipino (Bassano Running Store), terza tra le MF35.

In campo maschile purtroppo nessun atleta veneto è riuscito a salire sul podio.

GLI ATLETI VENETI SUL PODIO:

DONNE: MF60: 1. Liviana Piccolo (GSA Venezia) 1h36'03". MF45: 2. Morena Dal Pos (Atletica Mareno) 1h26"08, 3. Elsa Mardegan (Idealdoor Lib. S.Biagio) 1h30'16" MF35: 1. Giovanna Ricotta (ASI Veneto) 1h17'06"; 3. Michela Ipino (Bassano Running Store) 1h24'11.

UOMINI: nessuno.

Link al sito della manifestazione con tutte le classifiche: [clicca qui - http://www.trentinoeventi.it/index.php/halfmarathon/classifica/it+en+de/]

Per segnalazioni scrivi a: rosax@tiscali.it.

Per altre notizie, vai nella sezione Area Master di questo sito: [clicca qui – http://www.fidalveneto.it/content.asp?contenttype=Area%20Master]

Nella foto: Giovanna Ricotta (di R. Marchi)