Visualizzazione post con etichetta M45. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta M45. Mostra tutti i post

23/06/13

Nicola Sundas: 5 record del martello in un mese

Nicola Sundas, classe 1968, ergo M45, sta portando il record del martello di categoria a livelli stratosferici, tanto che solo un "grandissimo"  della specialità (come Vizzoni, per esempio...) in futuro potrà fare meglio. Nel giro di un solo mese, infatti, dal 12 maggio al 12 giugno, il sardo ha fracassato il record italiano del martello cinque volte, nelle tre gare in cui si è cimentato. Prima il 79,61 del 12 maggio. Quindi il 61,02 del 7 giugno (primo italiano sopra i 45 anni a cannoneggiare oltre i 60 metri nel martello), ed infine i tre record italiani in una sola gara, sino al quarto lancio di 63,12 del 12 giugno, attuale record italiano di categoria. Sundas aveva infatti aperto con 62,07 e 62,16, entrambi superiori ai precedenti record. Tutti i primati di Nicola sono stati ottenuti sulla medesima (presumo) pedana di Cagliari63,12 vuol dire anche 86,20% di AGC, ovvero un controvalore di 74,77 metri. Mica male. La specialità ha così ricevuto una scossa tellurica, visto che dopo 10 anni di relativa calma, Adriano Rodrigo proprio quest'anno, durante una sessione di lanci invernali a Genova, aveva lanciato 55,56, superando di 7 centimetri il decennale record di Massimo Terreni. Poi il triplete di Sundas, che ha spostato la fettuccia del record nazionale di 8 metri. Un viaggio a curvatura... Naturalmente Nicola Sundas non nasce oggi, avendo rappresentato negli anni '90 uno dei migliori lanciatori di martello italiani, arrivando al personale di 75,24 a Tirrenia nel 1996. 10° attualmente nelle liste italiane di sempre proprio con quel lancio "toscano". Segue la cronologia recente del record. 
  • 54,65 - Valter Superina - Villanova - 20/05/2001
  • 55,49 - Massimo Terreni - Livorno - 13/07/2003
  • 55,56 - Adriano Rodrigo - Genova - 26/01/2013
  • 58,29 - Nicola Sundas - Cagliari - 12/05/2013
  • 61,02 - Nicola Sundas - Cagliari - 07/06/2013
  • 62,07 - Nicola Sundas - Cagliari - 12/06/2013
  • 62,16 - Nicola Sundas - Cagliari - 12/06/2013
  • 63,12 - Nicola Sundas - Cagliari - 12/06/2013

17/09/09

Ufficiale: Mario Longo al record Europeo sui 100 M45

Ho aspettato forse un pò troppo, ma la notizia è circolata ormai da tempo sulla rete. Mario Longo ha infatti ottenuto il nuovo record Europeo dei 100 metri M45, abbassando il record ormai vecchio di una settimana stabilito dallo stesso Mario. 11"00 con vento +1,4 (qui il link al referto della gara), ad un solo centesimo dal diventare il primo atleta europeo over-45 sotto gli 11". La gara si è svolta il 12 settembre ad Avellino, durante i Campionati Regionali Master della Campania.

09/02/09

Ricapitolando... viaggio tra i record italiani del fine settimana

Delle due, l'una: o è facile conseguire un record italiano, o il mondo master è in grande fermento. Propendo per la seconda, visto l'alto numero di over-35 scesi in pista nel fine settimana. Di qualche record ne abbiamo già parlato, vediamo ora una panoramica completa, anche aiutato da una sana nevigazione "a vista" sui vari siti e sui risultati presenti in rete (ancora una volta, santa pazienza con il comitato regionale campano per il ritardo canonico di pubblicazione dei risultati...). Tra le novità scoperte or-ora il record conseguito da Anna Pagnotta sugli 800 F50 ad Ancona (2'30"65, che migliora il 2'31"49 detenuto dalla stessa atleta l'anno scorso da "pre"... puntualizziamo che era valido a livello nazionale a tutti gli effetti). Arrigo Ghi, astista M60, che ha saltato 3,30 a Modena, eguagliando il suo record nazionale risalente agli italiani indoor master di Ancona 2008. Sempre da atleticanet apprendo del nuovo salto (in alto) a 2,00 mt di Marco Segatel, che eguaglierebbe il record europeo saltato sia l'anno scorso che a Caravaggio un paio di settimane fa, e che gli era valso il titolo di "master della settimana". Ora, piccola diatriba: il sito Fidal ufficiale cita come record italiano M45 un 2,03 saltato dallo stesso Segatel a Genova nel 2007 da "pre". Quindi, il record italiano sarebbe ancora quel 2,03, mentre a livello internazionale probabilmente il 2,00 mt saltato in tre circostanze dopo il compimento del 45° anno d'età, rappresenterebbe il suo massimo indoor post-45. Curiosità: il record mondiale è a "solo" 2,04 dell'americano Dennis Lewis ottenuto nel 2006.
Riassumendo, questo il quadro dei record italiani stabiliti nell'ultimo fine settimana:
  • 60 M45: 7"02 - Mario Longo (da verificare)
  • 60 M45: 6"94 - Mario Longo (da verificare)
  • 200 M45: 22"85 - Enrico Saraceni
  • 60hs M35: 7"81 - Andrea Alterio
  • 60hs M35: 7"76 - Andrea Alterio
  • asta F50: 3,30 - Carla Forcellini
  • 800 F50: 2'30"65 - Anna Pagnotta
  • asta M60: 3,30 (eguagliato) - Ghi Arrigo

Record Europei:

  • alto M45: 2,00 (eguagliato) - Marco Segatel

22/01/09

Il record di Fornesi visto da Atleticanet

(l'articolo originale su Atleticanet)
Gran finale di stagione per il toscano 46enne Ferido FORNESI (19/02/1962 -SM/MM45, dell'Atletica Pistoia e Pescia) che sabato scorso 4 ottobre a Firenze nel corso del "10° Gran Prix Banca Monte dei Paschi di Siena" ha vinto la sua serie dei 100 metri nel tempo di 11"42 (vento+1,4), con cui ha migliorato il record degli MM45 di 11"45 da lui stesso detenuto in condominio con Salvino TORTU. E' stata la ciliegina finale della sua seconda grande stagione che l'ha visto conquistare il titolo europeo M45 a Lubiana sulla stessa distanza. Questo velocista allenato da Giuseppe PALMIOTTO lo scorso anno è stato capace anche di un tempo manuale di 11"1. Ed inoltre nel 2007 FORNESI ha messo in bacheca il titolo mondiale della 4x100 M45, l'argento dei 100mt. e il bronzo dei 200mt.

Il toscano è arrivato tardi all'atletica solo nel 1990 a 28 anni, tesserato nell'allora Atletica Sestese, con primo allenatore Antonio PISANO. Ha come primati personali assoluti 11"03 e 22"4m segnati nel 1997. L'anno successivo sarebbe dovuto essere il suo migliore, ma in allenamento subì uno strappo addominale che mandò in fumo tutte le sue ambizioni. Il suo battesimo nelle gare master è stato nel 2003 ai Campionati Italiani di Torino, dove ha vinto il titolo MM40 sui 100 metri, ma anche in quell'anno gli infortuni lo hanno continuato a perseguitare. Ora la sua tenacia e persistenza sta pagando.

Prestazioni cronometriche di Fornesi nelle ultime stagioni
2003 (41): 100mt. 11"1m - 200mt. 23"24
2004 (42): 100mt. 11"1m
2005 (43): 100mt. 11"1m/11"41
2006 (44): 100mt. 11"3m/11"57 - 23"4m
2007 (45). 100mt. 11"1m/11"45/11"37w - 200mt. 23"36/23"22w
2008 (46): 100mt. 11"42 - 200mt. 23"38