Ringrazio il giornalista della Rai Marco Franzelli, navigatore di facebook e sicuramente appassionato di atletica, che mi ha dato la possibilità di poter recensire un libro su uno dei miti dell'atletica leggera mondiale: Emil Zatopek. Franzelli, per i più giovani, trova un piccolo posto nella storia cronistica Rai nell'ambiente dell' Atletica leggera. Ho consultato il mio statistico di fiducia, Mirko, che mi ha messo al corrente di come Franzelli avesse "magistralmente" (aggettivo suo) commentato gli Europei di Spalato del '90 e i mondiali di Tokyo del '91 (che lui sta cercando per tutte le videoteche del globo proprio nell'interpretazione di Franzelli). Chissà come, ricorda anche che Franzelli, nella famosa finale più veloce della storia (d'allora) vinta ca Carl Lewis con l'allora record mondiale di 9"86, il telecronista Rai dopo il "partiti" rimase in silenzio per circa 6", fino a quando cioè Ray Stewart mise il muso davanti vero i 60 metri. Poi, come mi ha riferito lo stesso Mirko riconobbe immediatamente il record del mondo.
Segue qui sotto la recensione del libro, giratami dall'Ufficio Stampa della casa editrice biancoenero.
Zatopek, la locomotiva umana, di Marco Franzelli
"SE DESIDERI VINCERE QUALCOSA, CORRI I 100 METRI. SE VUOI GODERTI UNA VERA ESPERIENZA, CORRI UNA MARATONA" - Emil Zátopek
“Per quasi vent’anni la locomotiva umana non fece altro che correre, macinare chilometri, vincere titoli e infrangere Record, lasciandosi alle spalle avversari di ogni Paese e di ogni età. C’è tutto questo e altro, in questo libro di Franzelli. C’è la classe e la tenacia di un atleta unico. Ci sono le emozioni che a volte solo lo sport sa regalare” - Walter Veltroni
L'autore - L'autore
Marco Franzelli è al TG1 RAI dal 1980. Come inviato ha seguito i principali avvenimenti sportivi internazionali, dalle Olimpiadi al Campionato del Mondo di Formula Uno. E’ stato telecronista per l’atletica leggera e ha collaborato con la Domenica Sportiva. Dal 2008 dirige la redazione società e sport. Ha pubblicato: Luca Di Montezemolo, le grandi vittorie Ferrari, (2001, Bompiani editore); Lo sberleffo di Godot - Alessandro Del Piero con Donatella Scarnati (2006, Limina-Rai Eri); La partita più importante - autobiografia di Gianluca Pessotto con Donatella Scarnati (2008, Rizzoli, vincitore del Premio Letterario Coni 2009 sezione saggistica); Carlo Mazzone - Una vita in campo con Donatella Scarnati, (2010, Baldini Castoldi Dalai Editore).
Marco Franzelli – Zátopek, la locomotiva umana
Prefazione di Walter Veltroni
Illustrazioni di Umberto Mischi
150 pagine, 14,00€
Biancoenero edizioni
Nessun commento:
Posta un commento