
Ma vediamo un po' di riassumere come funziona il campionato Europeo per nazioni. Ci sono quattro leghe di diverso livello (l'Italia fortunatamente è nella prima, e l'anno scorso si piazzò settima) con 12 nazioni europee ciascuna. Le ultime tre (della prima lega) retrocedono e le prime tre della seconda passano in prima. Andando avanti, le ultime due della seconda passano in terza e le prime due della terza passano in seconda (stessa cosa accade per la quarta lega). Nei concorsi si hanno a disposizione solamente tre salti mentre i primi quattro possono effettuare il quarto; nei salti in elevazione (asta, alto) c'è una curiosa regola: si hanno a dispozione solamente quattro errori in tutta la gara (e non più di tre per misura) dopo di che si è eliminati. La classifica viene stilata tramite la somma dei punteggi ottenuti nelle 20 gare maschili e nelle 20 gare femminili (12 punti al primo e così via).
Nessun commento:
Posta un commento